Venerdì 15 Novembre 2024, Polo bibliotecario Falzarego 35, Cagliari

Moderatrice: Marisa Bellon

V. Cincotto
R. Rosin

NOi genitori di ragazzi transgender

Famiglia e Relazioni

Pagine: 240

Viviamo tempi complessi, di profondo cambiamento. Tempi che possono spaventare e indurre una parte della nostra società a chiudersi, ad arroccarsi nei cosiddetti valori della famiglia tradizionale e a diffondere, a volte con toni violenti, una cultura discriminatoria e omotransfobica. Attraverso questo volume un gruppo di genitori di ragazzi transgender e gender diverse (TGD) si mette a nudo con amore, consapevolezza e impegno sociale, e racconta come ha sostenuto i loro figli e le loro figlie nel percorso di Affermazione di Genere. Genitori che hanno deciso di dar voce alle loro personali esperienze per creare un mondo più inclusivo, rispettoso e tollerante che sappia accogliere e comprendere. Un libro per sfatare i luoghi comuni generalmente associati all’essere persone trans: non è una moda, non è un capriccio, non è una malattia. Non nasce in seno a famiglie disfunzionali, alterate, sbagliate. Non è una devianza sessuale, non è un pericolo per nessuno. È una condizione. Essere persone trans per questi ragazzi è l’unica possibilità di esistere.

Fonte sinòssi: Amazon.it

Data pubblicazione: 22 maggio 2024

Locandina

Immagini della presentazione

a proposito delle Autrici...

Roberta Rosin è psicologa, psicoterapeuta funzionale, docente e supervisore SEF

Valentina Cincotto è psicologa, psicoterapeuta funzionale, docente e supervisore SEF

Altri Autori

seguici